Polo per l'infanzia "Carlo Maria Spada"
Cotignola

Home » Nido d'infanzia » Sezione pinguini

Sezione Pinguini

La sezione pinguini accoglie 15 bambini, di età compresa tra i 18 e i 36 mesi. Le educatrici sono Guerrini Diletta e Sgalaberni Giovanna, ed un'ausiliaria D'Argenzio Chiara.

La sezione è composta da bambini già frequentanti e da bambini che affrontano il loro primo approccio con il Nido d'Infanzia.

Un' educatrice ha fornito la continuità educativa. 

In questa sezione, i bambini hanno acquisito nuove autonomie ed importanti sicurezze. Gli spazi, gli arredi e le proposte di gioco pensano ad un bambino che costruisce relazioni, comunica, apprende, cresce. I nostri educatori creano un ambiente disteso e stimolante, mettendo in atto opportunità di gioco interessanti, di ricerca e novità sostenendo il bambino nel vivere in libertà le esperienze proposte. 

Le attività create per questa fascia di età sono: 

Gioco di manipolazione: stimolano la creatività, sviluppano le competenze sensoriali, motorie, cognitive ed espressive, favorendo la coordinazione oculo-manuale e sviluppando la manualità fine. Attraverso l'attività di manipolazione, i bambini sono incoraggiati a toccare materiali dalle consistenze insolite e a sperimentare nell'immediato il rapporto fra gesto e segno, offrendo diversi elementi che permettono e rendono visibile la traccia e il segno prodotto dal bambino. 

Gioco simbolico: il gioco del "far finta di" rappresenta per il bambino l'opportunità di fare un'esperienza creativa, simbolica, motoria e sensoriale. Attraverso questo gioco, il bambino può rappresentare qualcosa che non è presente realemente.

Giochi con il colore: dipingere con tempere, colori a dito, acquerelli, sperimentare polveri e gessetti, pennelli di tante misure, spazzole, spugne, rulli, spatole per riconoscere i colori, sviluppare manualità, dipingere liberamente e lasciare una traccia di sè.

Gioco con materiale di recupero e naturale: vengono messi a disposizione diversi materiali di recupero come ad esempio tappi, bottiglie, scatole, contenitori ecc.. e materiale naturale come pigne, tronchi, conchiglie, sabbia, muschio, castagne da manipolare, trasformare, utilizzare per sollecitare la curiosità, la voglia di fare e il gusto di esprimere e creare. Scoprendo aspetti e finalità diverse da quelle standardizzate, consentendo la costruzione di uno sguardo più originale ed un uso singolare e creativo.

Letture ed animazione

La sezione è divisa in angoli destinati alle diverse attività e ai diversi momenti della giornata, permettendo al bambino di raggiungere un senso di autonomia e sicurezza.

phonesmartphone linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram
Asilo Carlo Maria Spada
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.